scrittura naturalistica
La scrittura naturalistica rappresenta un approccio innovativo o, meglio, riscoperto, per descrivere la realtà in modo oggettivo, comunicando in maniera efficace sia in ambito personale che professionale, ponendo l’accento su autenticità e trasparenza.
Comunicazione Basata sulla Realtà
La scrittura naturalistica si concentra sulla descrizione oggettiva della realtà, rappresentandola nella sua essenza autentica e non attraverso percezioni soggettive. Questo approccio offre un potente strumento espressivo, applicabile sia in ambito personale che professionale, consentendo di comunicare con chiarezza ed efficacia.
L’identità professionale basata su concetti concreti:
REALISMO
La scrittura naturalistica punta a riprodurre fedelmente la realtà, comprese le sue sfumature più scomode, come quelle che non riesci ad esprimere perché spesso dure da ammettere; scriverle darà a te una nuova visione di una realtà che può essere cambiata con le parole. Anche nell’ambito professionale la scrittura naturalistica può fare la differenza, descrivendo Chi Sei prima di offrire un prodotto o un servizio, coinvolgerai in modo autentico e veritiero il cliente.
osservazione
La realtà deve essere descritta con precisione. È essenziale osservare luoghi, persone e situazioni, annotando dettagli che contribuiscono a rendere l’immagine realistica. Noi stessi facciamo parte di una fotografia nella quale spesso non vediamo i dettagli; essi fanno la differenza.
Anche la nostra professione o attività ci rappresenta e saper raccontare in maniera semplice ciò Che Fai valorizza e il tuo prodotto o servizio.
autenticità
Nel contesto lavorativo, la Scrittura Naturalistica è uno strumento potente per farsi conoscere. Non si tratta solo di un marketing basato su slogan o promesse vuote, ma di una comunicazione genuina che mette in evidenza le qualità reali e il valore autentico di ciò che si offre. Scegliendo le parole giuste senza uscire dalla realtà, si otterrà un maggiore coinvolgimento del cliente, in quanto apprezzerà la verità raccontata.
no giudizi
La scrittura tradizionale è spesso semplice, e nella sua fluidità ci si perde in giudizi non richiesti. La scrittura naturalistica si limita a rappresentare la libertà della realtà. Mira a mettere in luce i dettagli anche nelle loro imperfezioni. Dai comportamenti sociali, i meccanismi di realizzazione e le condizioni di vita più diverse fra loro. Nel raccontarti con la scrittura naturalistica ti dai l’opportunità di fare sapere Chi Sei e Cosa Fai in modo semplice, diretto e vero.
La funzione della Scrittura Naturalistica unita narrazione coinvolgente
Nel contesto lavorativo, una comunicazione ben strutturata è fondamentale per aumentare la visibilità, rimanere competitivi e trasmettere il valore di un prodotto o servizio. Per questo motivo, è essenziale sapere cosa comunicare, come farlo in modo sintetico ed efficace e, soprattutto, raccontare chi siamo, poiché l’identità professionale è alla base di ciò che offriamo.
Comunica in maniera efficace sia in ambito personale che professionale, ponendo l’accento su autenticità e trasparenza.
scarica il pdf con gli esercizi!
osservati, ri-vediti, ri-scriviti.
