scrittura creativa  

La scrittura creativa stimola l’immaginazione permettendo di esplorare scenari, emozioni e stati d’animo che si trasformano in realtà narrative. Con la pratica si migliorano abilità cognitive e comunicative che trovano applicazione anche in ambiti extra-letterari

le ricchezze DELLA scrittura creativa

Alla Scrittura Creativa appartengono tre ricchezze che fanno già parte di Te, perché alla base di ogni tuo progetto investirai naturalmente in: passione, immaginazione ed infine pratica…

…le stesse cose che servono per iniziare a scrivere: la vita che desideri.

passione

La passione  è l’elemento propulsore che spinge a  esplorare e approfondire un’attività, trasformandola in una forma di espressione artistica. Nel caso della scrittura creativa, essa diventa il mezzo attraverso cui manifestare il proprio  mondo interiore. Il punto di partenza è dunque l’urgenza espressiva, ovvero quel bisogno di tradurre pensieri ed emozioni in parole..

immaginazione

L’immaginazione è il processo cognitivo  che consente di visualizzare concetti astratti, emozioni e immagini mentali prive di una forma fisica. Attraverso la scrittura, queste rappresentazioni interiori vengono strutturate e rese accessibili sia all’autore che al lettore. La capacità di descrivere ciò che si immagina è essenziale per la narrazione.

pratica

La scrittura, come qualsiasi altra disciplina, richiede esercizio regolare per affinare tecnica e stile. Sebbene il processo creativo nasca spesso in modo spontaneo, la crescita come scrittore implica un allenamento costante e strutturato. È importante evitare un approccio intensivo e forzato che possa generare frustrazione, preferendo invece una pratica graduale e progressiva.

costanza

Integrare questi tre elementi – passione, immaginazione e pratica – permette di sviluppare un metodo efficace per la scrittura creativa, trasformandola da semplice espressione personale a un vero e proprio strumento comunicativo e professionale scritto e verbale. Nel tempo, scrivere diventerà la tua nuova sana abitudine in ogni ambito della tua vita. 

La funzione della Scrittura Creativa

La scrittura creativa ha la funzione di stimolare l’immaginazione, permettendo all’autore di esplorare scenari, emozioni e stati d’animo che, pur nascendo nella sua mente, si trasformano in realtà narrative. Questo processo consente non solo di sviluppare trame e personaggi, ma anche di affinare la capacità di espressione e di problem-solving. Inoltre, la pratica della scrittura creativa favorisce la crescita personale , migliorando abilità cognitive e comunicative che trovano applicazione anche in ambiti extra-letterari.

Impara a costruire trame coinvolgenti, creare personaggi memorabili e utilizzare tecniche narrative per catturare il lettore.

scarica il pdf con gli esercizi!
immagina il tuo presente.